Con la presente registrazione accetto le condizioni generali di contratto e l'informativa sulla privacy.
Questo tè viene miscelato all'origine usando solamente tè provenienti da piantagioni di alta qualità. Abbiamo selezionato tè dal raccolto first flush medio-tardo. Questa miscela è caratterizzata da una foglia medio-grande, tendente al nero e dal colore ottone chiaro dell'infuso. Al palato questa miscela di first flush rimane fresca, leggermente speziata e con un po di "corpo", cosa che si ritrova anche nel profumo. Un vero piacere!
In addition to our conventional classic, we are proud to offer a highly aromatic organic first flush leaf blend. While searching for well-balanced leaf qualities that also present a harmonious taste, we found the components for this blend made of selected crops, which result in a mild blend and form the perfect companion throughout the day. A wonderfully crafted tea presenting a fresh, slightly spicy character.
Il Marybong Tea Estate è situato nella East Valley. Questo giardino piccolino ogni anno produce delle qualità eccelse su un'area coltivata di circa 285 ettari, ad altitudini che variano tra i 1,200 ed i 1,970 m. Questo raccolto è ben bilanciato e presenta un certo "corpo" ed un aroma dolce. Le foglie sono piccole e fini dal colore scuro con macchie verdi e le punte lucenti. Il colore dell'infuso è il tipico ramato chiaro della fine del periodo first flush.
Questo tè proviene da una piccola piantagione situata vicino al confine con il Nepal che offre dei tè fioriti e morbidi grazie all'alta percentuale di foglie Sinensis che crescono ad un'altitudine di circa 1,800 m. Il nome Lingia deriva dalla parola Lin-ge, che nella lingua Lepcha vuol dire "triangolo delle otto vette". Il giardino fu fondato circa 140 anni fa. Questa qualità ci delizia con un infuso oro chiaro ed una foglia Sinensis piccola un po scura e completata da punte verdi. Il profumo è aromatico ed armonioso ed il sapore morbido e fiorito.
Questa piantagione ha una superficie di più di 400 ettari ed è situata presso la catena montuosa del Kanchenjanga. Durante la pausa vegetativa invernale le piante riprendono le forze per donarci anno dopo anno degli straordinari first e second flush. Le foglie sono grandi e regolari, dall'aspetto tipicamente first flush con molte punte argentate. Il profumo molto aromatico si crea dal carattere speziato e fiorito accostato all'innata dolcezza di questo tè. La tazza si presenta di un colore arancio brillante.
Next
No more pages to load