Sciroppo

Molti lettori si ricorderanno che lo sciroppo ha le sue origini negli anni
settanta. Allora aveva un colore sgargiante, era dolcissimo e andava
perlopiú mischiato con l’acqua. Piú tardi venne usato anche al bar per
creare frappé e bibite particolari. Oggi invece, con una cultura del caffé
sempre piú all’avanguardia e moderni baristi avventurosi, usiamo lo
sciroppo per arricchire il caffé, il té o anche il latte. Come succede anche
in altri settori, il successo del prodotto porta alla creazione di una grande
varietá di gusti e di modi d’uso. Questo sviluppo viene rispecchiato dalla
scelta di sciroppi Café Cult. La nostra esperienza con gli aromi ci é stata di
grande aiuto quando abbiamo deciso di creare quattro sciroppi che si
abbinano perfettamente alla nostra gamma di prodotti e che, al tempo
stesso, rimangono fedeli alle nostre esigenze di qualitá. La base é una
soluzione zuccherina non troppo dolce, che agisce anche come
conservante. Il giusto rapporto tra dolcezza e gusto crea delle
composizioni aromatiche perfettamente bilanciate che vengono riproposte
in ogni bevanda. In questo modo lo sciroppo non diventa una presenza
dominante e lascia al té o al caffé tutto lo spazio necessario per
sprigionare il proprio aroma. Grazie al nuovo design, sia le bottiglie grandi
che quelle piccole presentano un aspetto piú attraente e giovanile e
saltano immediatamente all’occhio.


No more pages to load